Salta al contenuto
25 Marzo 2023

METEOETNA.COM

Previsioni meteo Etna, geofisica, vulcanologia, eventi: portale dedicato al vulcano attivo più alto d'Europa

METEOETNA.COM

  • PREVISIONI METEO
  • APPROFONDIMENTI METEO
    • Articoli meteo
    • Meteo Didattica
    • IL TEMPO IN DIRETTA
      • Dati meteo in diretta dalla provincia di Catania
      • Mappe meteo regionali dalle stazioni SIAS
      • Radar, satelliti e fulminazioni – NOWCAST
      • Webcam dell’area etnea
      • Speciale EXPO del Pistacchio 2018
      • Bollettino neve e impianti 2018/2019
  • VULCANOLOGIA
    • Dispersione delle ceneri vulcaniche
    • Eruzioni storiche
  • Chi sono | ANDREA BONINA

Meteo | In primo piano

L’Etna e la Contes(s)a dei Venti: una manifestazione affascinante delle onde orografiche
Meteo Didattica Primo piano 

L’Etna e la Contes(s)a dei Venti: una manifestazione affascinante delle onde orografiche

1 Gennaio 20197 Dicembre 2020 Andrea Bonina

Tra l’autunno e l’inverno, all’ingresso delle correnti atlantiche, la cima dell’Etna indossa il “cappello”. Gli altocumuli lenticolari rappresentano la massima e più spettacolare espressione delle onde orografiche: cosa sono e come si formano

Meteo Didattica – Quando Fontanarossa è più fredda di Piano Provenzana e del Rifugio Sapienza: il fenomeno dell’inversione termica
Meteo Meteo Didattica Primo piano 

Meteo Didattica – Quando Fontanarossa è più fredda di Piano Provenzana e del Rifugio Sapienza: il fenomeno dell’inversione termica

25 Dicembre 20187 Dicembre 2020 Andrea Bonina
Quando la nebbia proviene dal mare: la Lupa avvolge i litorali catanesi e blocca Fontanarossa
Meteo Meteo Didattica Primo piano 

Quando la nebbia proviene dal mare: la Lupa avvolge i litorali catanesi e blocca Fontanarossa

24 Dicembre 201830 Aprile 2019 Andrea Bonina
Etna, Cratere di Nordest: lo spettacolo dell’insolita galaverna d’ottobre. Cos’è e come si forma
Meteo Didattica Primo piano 

Etna, Cratere di Nordest: lo spettacolo dell’insolita galaverna d’ottobre. Cos’è e come si forma

30 Novembre 20187 Dicembre 2020 Andrea Bonina

Geofisica & Vulcanologia

Etna ovest: i Monti De Fiore, un esempio di eruzione eccentrica ‘archetipica’
Eruzioni storiche Vulcanologia 

Etna ovest: i Monti De Fiore, un esempio di eruzione eccentrica ‘archetipica’

31 Dicembre 20187 Dicembre 2020 Andrea Bonina 0

L’eruzione dei Monti De Fiore rappresenta una pietra miliare della vulcanologia etnea in epoca storica per caratteristiche petrologiche e dinamiche di risalita dei magmi

Il Monte Barca a Bronte: storia di un antico cono vulcanico monogenico
Eruzioni storiche Versante ovest Vulcanologia 

Il Monte Barca a Bronte: storia di un antico cono vulcanico monogenico

30 Dicembre 201810 Aprile 2021 Andrea Bonina 0
Terremoti, la differenza tra la Scala Richter e la Scala Mercalli
Vulcanologia 

Terremoti, la differenza tra la Scala Richter e la Scala Mercalli

29 Dicembre 201810 Aprile 2021 Andrea Bonina 0
RAI, ‘Fuori Luogo’ sbarca in Sicilia: “Catania ad elevato rischio sismico” (VIDEO-documentario)
Geofisica Vulcanologia 

RAI, ‘Fuori Luogo’ sbarca in Sicilia: “Catania ad elevato rischio sismico” (VIDEO-documentario)

29 Dicembre 20187 Dicembre 2020 Andrea Bonina 0

Scienze e curiosità

Campo magnetico terrestre: uno studio ne rileva i dettagli e mappa le anomalie
Geologia Scienze 

Campo magnetico terrestre: uno studio ne rileva i dettagli e mappa le anomalie

25 Marzo 201714 Aprile 2017 Andrea Bonina

A tre anni dall’avvio del progetto, Swarm con i suoi satelliti ha permesso di ricavare la più dettagliata mappa dei fenomeni magnetici che caratterizzano il nostro pianeta

L’origine dell’ora legale e i vantaggi sul risparmio energetico e sulla tutela dell’ambiente
Curiosità Scienze 

L’origine dell’ora legale e i vantaggi sul risparmio energetico e sulla tutela dell’ambiente

25 Marzo 201714 Aprile 2017 Andrea Bonina
“Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”: perché il celebre proverbio popolare è inesatto
Astronomia Curiosità Scienze 

“Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia”: perché il celebre proverbio popolare è inesatto

13 Dicembre 201614 Dicembre 2016 Andrea Bonina
Audi, lo spot controverso della nuova A4 sull’Etna. Sci e motori nella zona A del Parco (VIDEO)
Curiosità Scienze Versante Sud 

Audi, lo spot controverso della nuova A4 sull’Etna. Sci e motori nella zona A del Parco (VIDEO)

20 Ottobre 201613 Dicembre 2016 Andrea Bonina

Segui Meteo Etna su Facebook

Facebook

MeteoEtna.com | Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© 2020 | METEOETNA.COM. Tutti i diritti sono riservati.

Contatti e Info

  • Chi sono
  • Contatti, collaborazioni, partnership
  • Informativa sui Cookies

Cerca i contenuti

Copyright © 2023 METEOETNA.COM. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui